Il SUP Kinilau gonfiabile Cressi e la nuova tendenza SUP Paddle Dog

Listens

In un nostro articolo del 23 maggio 2019 vi abbiamo parlato del nuovo sport di tendenza il SUP Paddle Dog (Dog-Sup), ovvero remare con i tuo cane su una tavola tipo surf, in questo articolo cogliamo l’occasione per presentarvi la novità Cressi 2019 il Sup Kinilau gonfiabile Cressi

L’azienda Cressi ha pensato anche a questo sport realizzando il SUP Kinilau, una tavola gonfiabile di ultima generazione per praticare il paddleboarding (la pagaiata in piedi), che si avvale della tecnologia “drop stitch”, volta a mantenere rigida e prestazionale la superficie orizzontale.

Kinilau by Cressi: un SUP “subacqueo”, dotato di finestra

La novità più importante di questa tavola, del tutto in armonia con la tradizione dell’azienda, è l’ampia finestra trapezoidale trasparente nella parte anteriore, che rende il SUP in certo qual modo “subacqueo”.

Grazie alla lamina resistente e flessibile in PVC (spessore 0,8 mm), lavabile e anti appannamento, pagaiando in piedi, stando seduti o sdraiati sul Kinilau, si può vedere il fondale, ammirare e fotografare il mondo sotto la superficie dell’acqua.

Sup Kinilau gonfiabile Cressi massimo comfort

Per aumentare il comfort e il divertimento a bordo, è stato sagomato apposta un cuscino gonfiabile – si incastra sopra la finestra quando non la si usa –, che si può utilizzare come un comodo poggiatesta, oppure una seduta mentre si pagaia, fissandolo a due diverse altezze della tavola, grazie alle strisce di velcro predisposte.

Le dimensioni del SUP Kinilau, lungo 323 cm, largo 81 cm e con uno spessore di 15 cm, lo rendono molto stabile, ideale per utilizzatori sopra i 70 kg (carico massimo 120 kg).

Kinilau by Cressi: comfort, sport e life style a contatto con l’acqua

Lo shape (forma della tavola) è progettato per garantire la massima stabilità anche di traiettoria e una migliore esperienza di cruising, grazie alla configurazione tri-fin (tre pinne). Il design del “nose” (naso, prua) è arrotondato (entry rocker), per una maggiore facilità di manovra sulle onde e quello del “tail” (coda, poppa) è squadrato, per incrementare l’equilibrio di chi pagaia.

Pertanto, il controllo della tavola, con ampio pad calpestabile antiscivolo, risulta facile per chi sia già pratico, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi a questo sport e ami il life style che favorisce, con escursioni in acque calme o con piccole onde.

Il Sup Kinilau gonfiabile Cressi è leggero (pesa meno di 10 kg) e poco ingombrante; rapido da gonfiare con la pompa in dotazione; facile da sgonfiare, riporre e trasportare grazie allo zaino dedicato, che contiene tutti gli accessori per essere subito utilizzato (dalla pagaia al laccio di sicurezza), e non richiede particolari manutenzioni, se non un semplice risciacquo con acqua dolce dopo l’uso.

Sup Kinilau gonfiabile Cressi

Disponibile nella versione bianco in combinazione con diversi colori a scelta (acquamarina, blu, verde fluo, rosa, rosso e giallo), la tavola Kinilau può essere usata anche per sport all’ultima moda, come il SUP Fitness con i suoi esercizi e come il :

SUP Paddle Dog insieme ai propri amici quattro zampe.

Insieme al tuo migliore amico peloso, sperimenta questa nuova ed entusiasmante attività all’aria aperta!

I cani sembrano perfetti per essere i nostri compagni di avventura. Per natura sono molto atletici, non si lamentano, e la loro emozione di stare fuori, al nostro fianco, è impareggiabile. Ma questo non vuol dire che non hanno bisogno di un po’ di formazione di base per unirsi a noi in modo sicuro e felice nei nostri sport preferiti.

I cani sono perfetti compagni di avventure

Non abbiate fretta di farli salire sul SUP e portarli subito in acqua.

Siate graduali e positivi fateli abituare alla tavola a casa o in giardino, facendoli salire e scendere, premiandoli per far capire loro, che è un posto sicuro dove stare insieme.

Abituare il cane alla tavola a casa o in giardino,
foto: irockersup.co.uk

Una volta che il vostro cane è a suo agio e pronto a salire sul SUP, mettete la tavola in acqua e assicuratevi che indossi un giubbotto di salvataggio. perché sarà più semplice far risalire il vostro cane sulla tavola quando cade o si tuffa. Il giubbotti hanno le maniglie, quindi è molto più facile recuperare il cane; senza, è quasi impossibile, soprattutto se i cani sono di taglia grande.

Assicuratevi che il vostro cane indossi un giubbotto di salvataggio

Per questa ragione l’azienda Cressi ha progettato tutti i DOG LIFE JACKET con una maniglia e addirittura tre nelle taglie L e XL.

Sali sempre sulla tavola prima del tuo cane.

Questo rende chiaro al cane che si sta partendo per il giro.

È necessario avere insegnato i comandi affinché il cane salga e scenda dalla tavola con voi su di essa. Per esempio “Sali” e “Scendi” quando il giro è finito.

La posizione che dovrai tenere sulla tavola è leggermente più indietro rispetto a quando vai da solo, in modo che il tuo cane si sdrai o si sieda davanti a te occupando la parte dal centro della tavola verso la prua.

Niente paura se il tuo cane per curiosità inizierà a gironzolare sulla tavola, è normale, soprattutto le prime volte.

Nella fase di imbarco e sbarco rimani inginocchiato, in modo da avere la situazione sotto controllo, con un giusto equilibrio.

Prestare sempre attenzione

Se parti da una barca o da un pontile fai in modo che il tuo cane possa salire agevolmente tendo il Sup di fianco alla piattaforma, magari aiutandoti con il remo o tenendoti aggrappato con la mano.

Quando il vostro cane si abituerà alle uscite con il SUP, non vi meravigliate per primo sarà lui a saltare sulla tavola sedendosi ad aspettarvi!

I cani sono molto agili e atletici, perciò per loro mantenere l’equilibrio mentre siete sulla tavola è molto facile, se poi sono di taglia piccola, durante la navigazione spesso si faranno le passeggiate avanti e indietro….. ma non distraetevi potreste perdere l’equilibrio!

SUP Kinilau by Cressi

Dimensioni:

Tavola

  • Lunghezza: 323 cm (10’6”)
  • Larghezza: 81 cm (32”)
  • Spessore: 15 cm (6”)
  • Peso (gonfia): 9,6 kg (21 lbs)
  • Volume: 310 l

Ingombro zaino da trasporto;

  • Altezza: 90 cm (35”)
  • Larghezza: 45 cm (17”)
  • Profondità: 33 cm (13”)
  • Peso: 12,8 kg (28 lbs)

Accessori in dotazione con la tavola gonfiabile:

  • Cuscino gonfiabile
  • Pagaia telescopica regolabile in altezza e componibile (3 pezzi)
  • Pinna centrale di deriva, rimovibile
  • Leash, laccio di sicurezza che collega la tavola alla caviglia
  • Pompa di gonfiaggio con manometro e tubo
  • Zaino da trasporto
  • Chiave valvola per la sostituzione della stessa
  • 2 toppe di riparazione
  • manuale d’uso

Dettagli di costruzione

  • Tecnologia “Drop Stitch” multistrato per una maggiore rigidità e resistenza
  • EVA Pad (tappetino di copertura in Etilene Vinil Acetato) antiscivolo, ampio e
  • confortevole, con motivo a diamante
  • Rivestimento esterno, realizzato in polimero anti fungino e resistente ai raggi UV
  • Rivestimento interno, fuso per una alta tenuta alla pressione tra gli strati
  • Camera interna in tessuto, ad alta resistenza alla trazione
  • Core (nucleo), realizzato con filamenti di polimero a punto alternato ad alta densità,
  • per rendere la tavola piatta
  • Rail (banda laterale) spessa per aumentare la rigidità della tavola
  • Rinforzi laterali, per assicurare i bordi di giuntura
  • Tre maniglie (due sulla tavola e una sul cuscino)
  • Quattro anelli e un cordino elastico a prua, per trattenere gli oggetti a bordo
  • Anello di fissaggio a poppa, per inserirvi il cordino del laccio di sicurezza
  • Valvola di gonfiaggio

SCHEDA TECNICA:

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error

Ti piace il nostro blog? Condividilo con i tuoi amici! :)

error: Content is protected !!